none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Perché c'è?

9/1/2015 - 9:48


Inizio con Totò:
Ma, dico, se i milanesi, a Milano, quando c’è la nebbia, non vedono, come si fa a vedere che c’è la nebbia a Milano?

 

Inframezzo con altri noti o meno:
Dio ha creato la nebbia per nascondervi le belle giornate, così potete andare al lavoro senza rimpianti e perché prendersela con la nebbia, se ormai c’è passata la voglia di guardarci intorno?
La nebbia è la civetteria del sole e perché la foschia estiva è romantica e quella autunnale è semplicemente triste? I pittori di paesaggi vivono sino a tarda età perché la nebbia e le nubi offrono loro nutrimento.

 

E termino con Ungaretti:
Dopo tanta nebbia a una
a una
si svelano
le stelle.
Respiro
il fresco
che mi lascia
il colore del cielo

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/1/2015 - 16:32

AUTORE:
Snebbiato

Quando viaggi la mattina presto con la nebbia invece di fa tanto la poetessa bada a dove vai perchè ti ci potresti ritrovà ribartata in mezzo a que ampi..........

9/1/2015 - 21:40

AUTORE:
Pippo

Quando mi capita di viaggiare di mattina presto con la nebbia che sale dai campi, dai corsi d'acqua ecc. e rende il paesaggio misterioso e surreale provo un piacevole senso di smarrimento. Curioso e mi diverto a immaginare che cosa nasconde quel sipario, poi gradatamente osservo i raggi che bucano e diradano il velo...e voilà la natura si mostra nel suo pieno splendore!
Se invece la nebbia non si dirada resto sospesa tra la terra e il cielo in mezzo al grigiore ma mai mi capita di rattristarmi.