none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
AGRIFIERA 2025
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
DIFFERENZE
Differenza fra job e work

12/1/2015 - 17:17


Job e work sono due termini simili, utilizzati nella lingua inglese ma che comportano differenti significati. Gli studenti si trovano spesso di fronte al dilemma di quale tra i due vocaboli sia meglio utilizzare: tutti e due vengono tradotti con il termine lavoro.

 

I due termini sono sinonimi ma spesso vengono utilizzati in maniera errata. Nel caso di job, la parola indica in modo più specifico una professione, mentre work è usato come verbo ed è utilizzato in modo più generico. Work è usato sia come verbo che come sostantivo, mentre job è usato solamente come sostantivo.

Il termine work
Nel caso in cui work sia utilizzato come sostantivo, è considerato un “uncountable noun“, ovvero un sostantivo non numerabile, che si utilizza sempre in forma singolare. Con il termine work si fa riferimento a qualsiasi tipo di attività che la persona svolge in senso generale, quindi non sempre legata al percepire uno stipendio. Work viene utilizzato nel senso più ampio del termine. Alcuni vocaboli che sentiamo spesso nella lingua inglese come homework (compiti a scuola), housework (lavori domestici) e workout (fare esercizi in palestra) ne sono una vera e propria testimonianza e sono entrati a far parte del linguaggio comune.

 

Il termine job
Al contrario, con il termine job si fa riferimento in modo specifico alla professione che una persona svolge e per la quale percepisce uno stipendio. Il termine viene usato solo come sostantivo con il significato di lavoro, impiego, occupazione e più raramente, come incarico o compito.

 

Inoltre, a differenza di work, job è un “countable noun” ossia un sostantivo numerabile ed è piuttosto frequente trovare il plurale di job per indicare i posti di lavoro frequentati durante la vita lavorativa di una persona.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/1/2015 - 21:42

AUTORE:
Alessio Niccolai

... la cui seconda parola tradisce etimologicamente l'origine farsesco-teatrale di un provvedimento rovinoso e le inclinazioni da regista di scarso valore di chi ha orchestrato impunemente il tutto.
E infine una domanda d'obbligo: ma nel Paese di Leonardo c'è bisogno di disquisire sui significati di due parole di una lingua che non conosce i congiuntivi, le differenze di genere e tutte le magie morfo-sintattiche delle lingue neo-latine?!?

Della serie: «Job's Act», come svolgere un'attività senza essere retribuiti, senza diritti e senza facoltà di replica.