none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
al colle, al colle!

17/1/2015 - 8:56


“Terra terra!”


Erano 56 giorni che il battello solcava il Mediterraneo in cerca di quel segnale che doveva rassicurarli di essere arrivati alla meta.
-      Ci siamo, ci siamo, ecco il posto. -
-      Perché sei così sicuro? -
-      Perché ci avevano detto di sbarcare dove c’era un legnaio e guarda te quanto ce n’è a riva.-
-      Io però una casa non ce la farei fra tutto quel buiore, meglio andare su quel colle là e poi ci avevano detto di cercare la casa di Rino che ci avrebbe aiutati a fondare un nuovo paese.-
-       Ma vallo a sapere dove è Rino!-
-       Ci sarà un miglio, state calmi.-


Cammina cammina, fra chi chiedeva perché legnaio doveva essere sassi e non piante e chi rispondeva più avanti, fra chi domandava quanto mancava a Rino e chi rassicurava un miglio, arrivarono sotto il monte e furono fondati due paesi, uno da   quelli che si stufarono di contare il miglio a Rino e l’altro da quelli che litigarono con legnaio e sassi fino a diventar vecchi, o no?.
Però si accontentarono.

Anche gli indecisi che erano rimasti a dire di qua o di là!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/1/2015 - 14:18

AUTORE:
Ultimo.

............. in fretta e qualcosa mi è sfuggito ......... e la finisco qui perchè anche i bambini ci leggono. ........ Ultimo.

17/1/2015 - 11:54

AUTORE:
gossip

o Utimo, unno sò se la mastii sempre, ma di topo-no-mastia te ne 'ntendi!
t'è mancato...vecchia-no però!

"la redazione ci ride, ma suggerisce al sig. Ultimo, per la replica, che il giornale lo leggono anche i bambini!"

17/1/2015 - 9:59

AUTORE:
Ultimo.

......... quelli che si stufonno di contare il miglio a Rino decisero di fermassi e fondonno MigliaRino ............. e quell'artri che proseguinno un sapevino 'ndodovendà ...... c'era chi diceva a destra chi a sinistra ...... poi uno che aveva 'apito tutto disse deciso: No di va ....... e li fondonno Nodia. .......... Ultimo.