none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pisa
Comunicato Pubblica Assistenza S.R.

31/1/2015 - 8:31


                              CONFERENZA STAMPA

 

Ad inizio di quest’anno 2015 che si annuncia (a causa della crisi socio economica) molto difficile, complicato da affrontare non solo per i cittadini ma anche per le Associazioni di Volontariato, ci pare indispensabile presentare le ns attività e le idee maturate con l’esperienza di chi lavora quotidianamente “sul campo”. Comincia così l’intervento del Presidente della Pubblica Assistenza S.R. Pisa Daniele Vannozzi.

Chiudiamo il 2014 con risultati importanti, moltissimi servizi socio sanitari, ecc.. fatti per le comunità dei tre comuni Pisa, San Giuliano Terme e Vecchiano ed a fianco dei crescenti bisogni che questa complessa situazione sta facendo lievitare.

L’impegno grande dei nostri volontari prosegue Alessandro Betti - consigliere della Associazione, ci ha permesso di rispondere, con crescente fatica, ma positivamente a bisogni crescenti e sempre più impellenti che mostrano i segni inequivocabili delle criticità che questa crisi causa nelle nostre comunità.

Gli sforzi fatti in questi anni per efficientare ed innovare metodi e processi interni, l’apporto straordinario dei nostri volontari, ci ha consentito - interviene Giuliano Pizzanelli - vice presidente della PA Pisa, di investire risorse significative nell’ammodernamento dei mezzi. Abbiamo infatti messo in servizio 3 ambulanze nuove anche grazie al contributo straordinario venuto all’Associazione con la scelta del 5 per mille fatta dai nostri Cittadini e da una donazione; scelte che speriamo siano rispettivamente confermate ed estese. Vogliamo dare conto, riprende il Presidente Vannozzi, del lavoro svolto, dei risultati ottenuti ma anche delle crescenti difficoltà che incontriamo; difficoltà tuttavia non solo economiche ma causate dal crescendo di “formalità” con cui ci confrontiamo ogni giorno. Perciò abbiamo deciso di organizzare tre incontri; uno in ognuno dei tre Comuni in cui operiamo.

Incontri utili per presentare le attività svolte ma anche, a nostro avviso, utili occasioni di confronto con le Istituzioni: comuni, asl, sds, regione. Noi speriamo che siano utili anche, riprende Alessandro Betti, per un confronto aperto con soci e cittadini. Infatti ci pare percepire una strisciante disattenzione riguardo al volontariato; una modalità sconosciuta in queste comunità e carica di fosche nubi per la qualità della vita di tutti noi.

 

Gli appuntamenti conclude il Presidente Daniele Vannozzi saranno nel pomeriggio dei prossimi giovedì di febbraio (ore 17,30) : il 5 a Riglione, c/o il Centro Civico La Fornace, il 12 a Migliarino, c/o nuovo centro socio-sanitario ASBUC, il 19 a San Giuliano Terme, c/o il Teatrino dei Granduchi. 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri