Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
In arrivo le assemblee pubbliche di presentazione del Bilancio di previsione 2015.
Come ogni anno il Comune di Vecchiano ha organizzato, in collaborazione con i Consigli di Frazione, una serie appuntamenti sul territorio per spiegare in modo chiaro e comprensibile le scelte e gli obiettivi che intende perseguire nel 2015.Si comincia lunedì 2 febbraio alle ore 21.00 presso il Circolo Arci di Filettole.
"Questi incontri pubblici – spiega il Sindaco Giancarlo Lunardi – fanno parte del nostro impegno a garantire la partecipazione della comunità vecchianese alla costruzione del bilancio previsionale prima di arrivare alla sua definitiva approvazione. E' molto importante per noi, infatti, rendere trasparenti le scelte e le proposte di investimento che riguardano le risorse pubbliche. Invito pertanto tutti i cittadini a partecipare numerosi per non perdere l'occasione di offrirci suggerimenti e contributi utili a definire nel modo migliore i contenuti del bilancio".
Le assemblee proseguiranno nei seguenti giorni:
martedì 3 febbraio alle 21.00 presso il Circolo Arci di Nodica,
giovedì 5 febbraio alle 21.00 presso il Circolo Arci di Migliarino,
mercoledì 11 febbraio alle 21.00 presso il Circolo Arci di Avane
giovedì 12 febbraio alle 21.00 presso il Circolo Edera di Vecchiano.