Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati, venerdì 6 febbraio alle ore 17:00 a Pisa in via Garibaldi n. 33 presso la Sala Cis (Centro di solidarietà), organizza un incontro seminariale sul tema Crisi economica e vie di fuga con il contributo di Ado Zanchetta e gli interventi di:
Mauro Bonaiuti, insegnante di Finanza etica all’università di Torino, cofondatore della Associazione per la decrescita
Antonio Tricarico, socio fondatore e operatore dell’Associazione Re:Common, contro la finanziarizzazione della natura.
Gli interventi, le analisi e le riflessioni prenderanno spunto dai libri:
La grande transizione, Mauro Bonaiuti;
La rapina impunita. come evitare che il rimedio sia peggiore del male, di Jean Robert, introduzione di A. Tricarico.
La lettura preventiva di almeno uno dei due libri è vivamente consigliata
Il seminario è a numero chiuso, per iscriversi inviare una mail a:
con numero di telefono e con la precisazione se si parteciperà alla cena conviviale che si terrà al termine dell'incontro.
Sarà gradito un piccolo contributo facoltativo per le spese di viaggio dei relatori e per la sala riunioni.
Alcune copie dei libri sono a disposizione degli organizzatori.
Per info e prenotazione libri telefonare:
- Andrea Vento 333 2652747
- Maurizio Gioli 333 8634279
- Giacomo Di Lillo 333 9211349