Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Quel non più marmocchio di Maramaldo, dopo aver martellato tutto il Marocco e martoriato la Martinica, assaggiata la marmellata e l’acqua del Mar Morto, arrivato a Legnaio, ovviamente di martedì, disse all’amico Marcantonio:
“Ma cos’è quel marciume all’orizzonte?”
“Se tu avessi bevuta meno marsala e letto la Voce e vista la foto dell’ultimo di gennaio non diresti marcio. Quello è il nostro Mar Marchio, quello fatto con acqua di Mare e acqua di Serchio, caro ‘r mi marfidato!”
p.s. meno male che a febbraio mancano due giorni e quindi una bischerata in meno, ma, se la salute maregge, mar comune mezzo gaudio!