Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
L’Aurelia chiusa in parte, i treni passano lo stesso e i legni partono.
Ancora una giornata di disagio per chi ha percorso ieri la n° 1, disagio dovuto, come già detto nel precedente articolo, alla rimozione dei legni (lucchesi)alla base del ponte.
Ma quanti ce n’erano?
Poverini! Volevano andare al mare e invece vanno all’inceneritore!