none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
BIOGRAFIE
Malika Ayane

14/2/2015 - 10:25


Malika Ayane nasce a Milano il 31 gennaio 1984 da padre marocchino e madre italiana. La sua formazione musicale ha inizio al Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano dove dal 1995 al 2001 studia Violoncello. Parallelamente, fa parte dell'ensemble del Coro di Voci Bianche del Teatro Alia Scala in cui, oltre al ruolo di corista, esegue spesso parti da solista.

Già mamma dal 2005 di una figlia (di nome Mia), nel 2007 Malika incontra Caterina Caselli la quale da subito vede in lei una personalità artistica con uno stile originale e fresco.

Paolo Conte per definire il suo stile e la sua voce dice: "II colore di questa voce è un arancione scuro che sa di spezia amara e rara".

Malika inizia a lavorare al suo primo progetto discografico che vede la luce nell'autunno del 2008 e si intftola "Malika Ayane".

L'album, un progetto di Caterina Caselli Sugar, è un crocevia di talenti: il produttore e arrangiatore Ferdinando Arnò (autore e compositore di tutte le musiche e di quasi tutti i testi, ad eccezione di "Fandango"), Pacifico (che è autore di due brani "Sospesa" e "Contro vento"), Giuliano Sangiorgi (dei Negramaro, autore di "Perfetta") e il Maestro Paolo Conte, che regala a Malika un brano inedito, "Fandango".

Malika è co-autrice di due brani: "Briciole" e "II Giardino dei Salici".

II disco si avvale dei contributi artistici di alcuni importanti nomi dell'ambiente musicale internazionale: Tom Elmhirst (Amy Winehouse, Adele, Lily Allen, Moby, Maroon5 & Mary J. Blige...) che ha missato la maggior parte dei brani, Tony Cousins (Massive Attack, Peter Gabriel, Robbie Williams...), che ha masterizzato l'album ai "Metropolis studios" di Londra, e Vincent Mendoza (Bjork, Joni Mitchell...), che ha curato l'arrangiamento dell'orchestra nei brani "II giardino dei salici" e "Perfetta".

La pubblicazione dell'album è preceduta dal successo radiofonico del singolo "Soulwaver", ancor più noto nella sua versione italiana "Sospesa", che vede la partecipazione di Pacifico.

 

Consacrazione e popolarità di Malika Ayane arrivano con "Feeling Better" (che rimane ai vertici dei brani più trasmessi dalle radio per oltre quattro mesi, un vero e proprio record per un'artista emergente) e con la calorosa accoglienza della critica musicale che titola: "E' rata una voce. Malika Ayane con una melodia ha stregato Paolo Conte" (Gino Castaldo, Repubblica).

"Feeling Better" diventa un tormentone e il suo videoclip va in alta rotazione su tutti i principali network musicali.

Nel 2009 Malika Ayane presenta al Festival di Sanremo il brano "Come foglie" (testo e musica di Giuliano Sangiorgi). Scrive poi il brano "Dopo di me" per Valerio Scanu, concorrente dell'VIII edizione di Amici di Maria De Filippi. Malika torna ancora al teatro Ariston, al 60° Festival di Sanremo, con la canzone "Ricomincio da qui".

Nel 2015 torna a Sanremo presentando la canzone "Adesso è qui".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri