none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
CRA!

17/2/2015 - 8:02



Così Cornix, nella sua nuova veste di Cornacchia,  racconta a Corvo la sua vita:
[...] L'illustre Coroneo mi generò nella terra di Focide (racconto cose che tutti sanno), ed io ero una principessa e ricchi pretendenti (non ridere di me) mi chiedevano. La bellezza fu la mia disgrazia. Difatti, mentre a lenti passi camminavo lungo la spiaggia sabbiosa, come faccio ancora, il dio del mare mi vide e si riscaldò, e dopo che ebbe sprecato il suo tempo a pregarmi con dolci parole, decise di prendermi con la forza e m'inseguì. Io fuggo, lascio la riva compatta e mi trovo ad arrancare invano sulla rena dove si affonda. Allora invoco gli dei e gli uomini. La mia voce non raggiunse nessun mortale, ma per la mia verginità si commosse la vergine Minerva, e mi portò aiuto. Io tendevo le braccia al cielo: le braccia cominciarono a nereggiare di leggere penne. Volevo gettar via la veste dalle spalle: ma la veste era un manto di piume che aveva messo radici profonde nella pelle. Cercavo di battermi con le mani il petto denudato: ma ormai non avevo più mani, non avevo più un petto nudo. Correvo, e i piedi non affondavano più nella rena come prima, ma mi libravo raso terra. Poi volo via, in alto nel cielo, e illibata vengo assegnata a Minerva, come sua compagna. [...]
 (Ovidio, Le metamorfosi, II.547-90)

 

Povera vergine cornacchiella, tu sapessi quanta gente, al contrario di illibata, c'è che gracchia dall'alto!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/2/2015 - 12:11

AUTORE:
Pocaontas

Tu così in alto in cima a far vedetta
e io qui in basso nella mia casetta,
tu coraggioso sfidi le intemperie
ed io mi arrovello con inciampi in serie,
insieme aspettiamo pazientemente la primavera che verrà
perché entrambi,anche se im modo diverso,amiamo la libertà

17/2/2015 - 8:38

AUTORE:
Ultimo.

.......... il corvo non le crede .......... e Romeo l'avrebbe cacciata dall'Arena perchè se pur femmina è un corvo anche lei ......... e per Romeo sarebbe stata un "corvaccio" ( chiedere ad arbauz ). Adesso vi dico io la storia vera che chiube a voluto stravolgere ..... Il Dio del mare la volle trasformare in una sirena e le fece una statua in mare a Copenaghen ........ e lei visse in mare vagando da uno scoglio all'altro ....... e la Sua voce incantava irresistibilmente chi la ascoltava ( chiedere a Ulisse ). Chiube smetti di raccontare le bugie ....... perchè c'è chi ci crede. ........ Ultimo.