none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Giovanni Garzella, PDL
Lettera aperta al Sindaco di Pisa

18/2/2015 - 12:10

Gent.mo Sig. Sindaco,
il degrado nei muri e nei cartelli stradali nella nostra città è imperante e fuori controllo come si evince anche dalle foto allegate, scritte e manifesti imperversano dovunque anche sopra muri medioevali e palazzi storici.
 E' necessario promuovere.
1- una tolleranza zero ed il Comando dei Vigili Urbani deve promuovere azioni amministrative contro i soggetti che attaccano dovunque manifesti pubblicitari e quant'altro.
2- invitare le proprietà a oscurare tali scritte e/o manifesti intensificando i controlli.
3- promuovere un incontro con il Prefetto e le associazioni cittadine e studentesche per individuare luoghi di affissione gratuita regolamentati.
Attraverso questi strumenti ed altri ancora che Lei potrà individuare daremo una immagine più seria e soprattutto stimoleremo una cultura rispettora della proprietà e del pubblico.


Fonte: Giovanni Garzella Capo Gruppo Forza Italia - PDL
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/2/2015 - 15:20

AUTORE:
Lucia

Mi trovavo nel salotto buono di Pisa (borgo largo)quando ho visto un vigile che stava guardando per terra una bottiglietta vuota di plastica. Come mi sarebbe piaciuto che la raccogliesse dato che era l'unica, ma era solo la mia la voglia!