Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ricerche spacciatori tunisini a Ripafratta
„Ancora nessuna traccia dei due spacciatori tunisini che la scorsa settimana erano scappati lungo l'argine del fiume Serchio a Ripafratta per sfuggire ad un controllo dei Carabinieri che avevano fermato l'auto, guidata da un tossicodipendente italiano, sulla quale viaggiavano. Dopo giorni di ricerche sabato scorso i Vigili del Fuoco hanno trovato lungo il Serchio le loro giacche, come se appunto avessero deciso di togliersele per essere più liberi di nuotare nel fiume. Il timore è che poi non siano riusciti a sopravvivere alle acque gelide del Serchio.“