none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
ACCADDE OGGI
Clay-Liston per il titolo mondiale

25/2/2015 - 16:40

 

E’ il 25 febbraio 1964 quando Cassius Clay, a soli 22 anni, vince il titolo di campione del mondo dei pesi massimi. Il suo avversario Sonny Liston, campione in carica, all’ottava ripresa, con il volto tumefatto, dice ai suoi collaboratori che non ce la fa più e abbandona.

La vittoria inaspettata e trionfale mette Clay sul podio dei campioni della boxe e gli permette di entrare nel mito dell’arte nobile. Dopo la vittoria Cassius Clay euforico grida “ho scosso il mondo” e se ne va, lasciando i suoi compagni a festeggiare una vittoria che entrerà nella storia non solo dello sport.

Durante la notte il pugile eccentrico e un po’ pazzo incontra Malcolm X e il giorno dopo, ad una sala gremita di giornalisti, dichiara di essersi convertito all’Islam. Dopo dieci giorni, il 6 marzo, il suo nome viene cambiato: abbandona il nome di Cassius Clay e diventa Muhammad Alì per volere di Elijah Muhammad, capo spirituale della Nazione dell’Islam e padre spirituale di Malcolm X, organizzazione afroamericana che si ispirava alle leggi dell’Islam.

 

Da quel momento le sue azioni e il suo pensiero influiranno sulla storia dei diritti civili statunitensi e il suo modo di agire avrà un peso completamente diverso. Cassius Clay era considerato, fino ad allora, un pugile di talento ma dal comportamento bizzoso e incontrollabile: spesso era additato come uno sbruffone e un pagliaccio.

Tuttavia dopo la sua adesione all’Islam e la sua battaglia contro il potere e a favore dei diritti delle persone di colore, l’opinione pubblica ha dovuto ricredersi, spesso dovendo fare i conti con un carisma da leader politico.

Una settimana prima dell’incontro il Miami Herald aveva intervistato il padre di Clay, che preoccupato aveva descritto il figlio come una vittima dell’organizzazione di Malcolm X. In seguito l’intervista sarebbe stata smentita ma già si era a conoscenza della vicinanza fra i due.

Di fatto l’intervista genera scompiglio e molti tifosi restituiscono i biglietti del match. Per gli organizzatori è una tragedia e anche gli esponenti della Nazione dell’Islam cercano di non alimentare le polemiche, perché capiscono l’importanza di quell’incontro e quali possano essere le conseguenze della vittoria di Clay.
 
Prima dell’incontro la stampa è contro di lui: viene dato perdente, il suo avversario è considerato superiore in tecnica e velocità. Sonny Liston è più anziano ma è quasi imbattibile: figlio di un mezzadro è il tredicesimo di venticinque figli, non sa né leggere né scrivere; la mafia ne gestisce gli incontri ma è una bestia di muscoli e cattiveria e può solo vincere: così pensano in molti. Ma si sbagliano.

Cassius Clay colpisce duramente, resiste e riattacca fino a quando Liston non ce la fa più e getta la spugna. E’ da quel giorno che nasce il mito di Muhammad Ali insieme a un nuovo capitolo della storia americana.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri