none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Bocca di Serchio
Via le barche!!

28/2/2015 - 14:29

Un cartello è apparso da qualche giorno in Bocca di Serchio. E' l'avviso dell'inizio di lavori per la sistemazione della sponda di proprietà Salviati.

I possessori di barche, sulla riva o anche in acqua, sono invitati a spostarla, pena l'intervento della "forza dll'ordine competente" con spesa a carico dei proprietari.

Il numero a cui chiedere informazioni, scritto in fondo e poco leggibile é:

Alexandre 340.8931356

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/3/2015 - 15:28

AUTORE:
La Barca Remo

E' una "rispostaccia" ad un problema mal posto anche con quel perentorio titolo : Via le barche!!!

E che diamine! se il proprietario ha da rifare il tetto della "sua" abitazione, lascia il casigliano li tranquillo a cucinare/dormire?
Sono anni che la proprietà, il Comune di Vecchiano e tutti gli enti preposti, compresi gli "affittuari" del cosiddetto posto barca aspettano un regolamento e sistemazione certa a norma di legge ed ora una riqualificazione di quel luogo abusato, si chiama minaccia?
..suvvia!!!

6/3/2015 - 9:29

AUTORE:
sergio

sempre minacce ... se non sposti ti denuncio
un po meno di arroganza sarebbe molto meglio e soprattutto piu civile ed educato
comunque grazie signor alexandre

1/3/2015 - 15:17

AUTORE:
Lettore

...Il numero a cui chiedere informazioni, é:
Alexandre 340.8931356

...e non i redattori od ai lettori della VdS
cordialità.

1/3/2015 - 15:05

AUTORE:
uno di bocca

GENTILMENTE SI PUO' SAPERE CON CERTEZZA IL TRATTO INTERESSATO ALLA PULIZIA GRAZIE.........