none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
ITA

5/3/2015 - 8:03





ITA: sigla dell’ITALIA, internazionale,
ita: antico participio passato del verbo ire, popolare,
e qui ci sono entrambe: la prima nell’occasionale unione dei suoi colori e la seconda nella partenza di una piccola parte della sua parte vegetale.
Non ci sono battibecchi ambientalistopaesaggisti oggi, bel lavoro, anche se poteva essere completato fino al centro ippico e lungo la strada, bel lavoro se non altro per avere liberato da “animali” un po’ del nostro bosco…
Ma sarà davvero così?
Ieri pomeriggio sono andato all’asilo a prendere mio nipote e lo ho portato a vedere come lavorano quelle grossissime mostruose macchine che ogni tanto passano davanti alla scuola.
Siamo andati su quel posto e, meraviglia e scontento, era tutto pulito, niente macchine e niente alberi, avevano finito.
Niente niente?
“Guarda là, maledette merde e maledetti bastardi”, dico io a bassa voce.
“Hai ragione nonno, ora ci vorrà tanto tempo per  rivedere la pineta”.
Povero piccolo innocente, lasciamolo nel suo dolce pensiero, io non intendevo alberi tagliati, ma due animali che si erano subito riappropriati di quello che per un breve tempo era stato loro tolto.


Ma quando ce li leveranno definitivamente?

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/3/2015 - 8:38

AUTORE:
Ultimo.

se ho ben capito, sono dannosi a se stessi e agli altri ........ sono il peggiore esempio per i bambini innocenti ....... sono delinquenti senza scrupoli. ....... Mi ritengo una persona tollerante ....... ma con dei limiti. Al mio rispetto nei confronti di chi ha un comportamento corretto, anche se non sempre con idee condivise, si contrappone il disprezzo verso chi delinque e si comporta incivilmente. ........ Ultimo.