Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
OTTO MARZO
Otto di Marzo, festa della Donna
l'òmo deve pensacci 'nfino 'nfondo
'osa sarebbe senza Lei....Madonna
un bischeraccio a ggiro per èr Mondo
Ha voglia te di di' ne faccio a meno,
ma se di te la moglie, la 'ognata,
la socera, tu' ma' han' fatto 'r pieno
ti devi da' maddio 'na regolata.
Pòi 'hiede scusa e pòi mandanni un fiore,
un ninnolo un gnente 'he siì 'varcosa
e se l'omaggio sguscia su dar core
'òme 'n 'innamorato di tre cotte
ci stà di ruscolacci anco 'varcosa....
'nsennò, glièn tent'e lische.....e buonanotte!
Sonetto di Goffredo Parra dal libretto "Un po' di me" editrice
DEDALO in Pisa anno 2007