none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
...pe' te vedé...

10/3/2015 - 7:04


Buongiorno, ma bello davvero.
La foto è dell’ultimo tramonto di plenilunio, alba di venerdì 6 marzo.
Mi sono sentito un pochetto stronzetto alquanto per avere fatto discutere qualcuno su cosa accumunava i due corpi celesti del quiz di domenica 22 febbraio e allora, anche se a nessuno ora  importa più, do oggi la spiegazione delle due cose, comune e non  comune, che univano e dividevano al contempo i due corpi celesti.
Appurata che una è Venere (Afrodite) e l’altra  Luna (Selene-Artemide-Diana), la cosa comune è il nome di due divinità greche, la prima più esplicita mentre  la seconda per attribuzione di culto.
Cosa è quella che non hanno in comune?
Avevo detto di pettegolezzare e quindi vien fuori l’amore o meglio gli amori: una troppi e una… niente!
La spiegazione? Eccola!
Selene-Artemide-Diana, appagata dalle sue caccie notturne con gonnellino archettino e freccettine con canetti dietro e davanti e tutti dietro a leprotti e cerbiatti, va a dormire la mattina e … solo allora gli uccelli si alzano!


E 'a luna rossa mme parla 'e te,
Io lle domando si aspiette a me,
e mme risponne: "Si 'o vvuó' sapé,
ccá nun ce sta nisciuna..."
E i' chiammo 'o nomme pe' te vedé,
ma, tutt''a gente ca parla 'e te,
risponne: "E' tarde che vuó' sapé?!
Ccá nun ce sta nisciuna!..."

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/3/2015 - 18:20

AUTORE:
Artemisia

L'immagine è senza dubbio splendida, se non altro per il colore ma non capisco molto bene la posizione dell'anatra selvatica che sembra coricata sulla luna...a pancia in su pare faccia il morticino...ma forse ho le traveggole?!

10/3/2015 - 15:50

AUTORE:
Oncinok

...bellissima foto, ma questa mi ha colpito in modo particolare e il bello è che non riesco a capire il perchè...forse emozioni di ricordi vivi ma lontani