Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Associazione La Voce del Serchio
Verbale riunione del 9 marzo
Presenti: Bruno, Elsa, Sandro, Renzo, Giancarlo, Mariella
Argomenti discussi:
- Convegno Tenuta Salviati
Definiti i vari aspetti del convegno, che tratterà aspetti storico-economici della Tenuta nel '700 e '800.
Data fissata 10 aprile ore 21.15. Sede Teatro del Popolo di Migliarino. Relatrici saranno la prof.ssa Valeria Pinchera e la dott.ssa Milletta Sbrilli.
Parteciperanno Oliva Salviati e il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi.
A breve verranno preparate le locandine. Elsa e Giancarlo si occuperanno degli aspetti organizzativi.
- Concorso Scuole
Stanno pervenendo le adesioni dai tre Istituti di San Giuliano e Vecchiano. A breve verrà definita la giuria e si esamineranno i video realizzati. La data delle premiazioni è stata confermata per il 30 Maggio presso il Teatro Rossini di Pontasserchio, nell'ambito delle iniziative per il Maggio Migliarinese.
Renzo sta contattando alcuni gruppi musicali per completare ed arricchire la cerimonia di premiazione.
- Spettacolo musico-teatrale
La verifica fatta presso il teatro del Popolo di Migliarino non è stata positiva, visto il gran numero di persone impegnate nello spettacolo. Si decide di proporre una replica dello spettacolo preparato dalla scuola di Pappiana presso il Teatro Rossini.
- Convegno "Ripartire dalla terra"
E' in fase di preparazione il programma dei convegni nell'ambito dell'Agrifiera. Sandro sta portando avanti la proposta per l'inserimento nel programma del convegno organizzato in collaborazione con Slow Food.
- Prossima riunione
23 marzo a Migliarino