none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ma se Trump invade la Groenlandia, territorio danese .....
Perché, si può anche scegliere i menù ? Allora .....
. . . ndove?
Nsenno' fai come Mario del Franceschi .....
. . qualcuno mi saprebbe dire in quale fascia oraria .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Una giornata con Tabucchi

13/3/2015 - 12:52


COMUNICATO STAMPA
Sabato 28 marzo a Vecchiano:

 

Una Giornata con Tabucchi: parole, memorie e immagini di uno scrittore senza confini


Vecchiano – Sabato 28 marzo a Vecchiano sarà un giorno intero dedicato al ricordo di Antonio Tabucchi: si svolgerà infatti Una Giornata con Tabucchi.

”Così quel film mi cambiò la vita”: parole, memorie e immagini di uno scrittore senza confini.

 

A tre anni dalla sua scomparsa, Vecchiano celebra il suo scrittore, famoso in tutto il mondo per i suoi capolavori letterari. L'evento rientra negli appuntamenti di Aspettando la Fiera di Primavera 2015. Una giornata che sarà essa stessa ricca di vari eventi per commemorare lo scrittore: alle 18 nella Sala Consiliare di Vecchiano si svolgerà “Da Sostiene Pereira in Iran a Per Isabel in Giappone. Incontro con i traduttori”.

 

Da un'idea della moglie di Tabucchi, Maria Josè de Lancastre, questo sarà un momento per celebrare l'internazionalità dello scrittore ed il suo essere, appunto, culturalmente ed intellettualmente “senza confini” e, pertanto, apprezzato in ogni angolo del mondo.

 

Dopo un piccolo buffet, alle 21.30 presso il Teatro Olimpia sarà la volta di “Tabucchi ed il cinema, parole, memorie e immagini di uno scrittore senza confini”: dopo i saluti istituzionali a cura del Sindaco Giancarlo Lunardi e dell'Assessora alla Cultura Daniela Canarini, seguirà un dibattito con testimonianze, tra gli altri, del regista Roberto Faenza e dell'attore Stefano Dionisi.

 

Coordinerà la serata Athos Bigongiali.

 

“Una Giornata con Tabucchi” avrà inizio già la mattina alle 10,30 con un incontro dedicato agli alunni dell'Istituto Comprensivo Daniela Settesoldi di Vecchiano in cui sarà loro presentata la graphic novel “Sostiene Pereira” di Marino Magliani, con le illustrazioni di Marco d'Aponte per le edizioni Tunuè.

 

Collaborano a tutti gli appuntamenti della giornata le associazioni locali Associazione ATTIESSE Teatro e Spettacolo, l'Associazione Musicale Filarmonica Senofonte Prato e il Circolo Fotografico Le Dune.

 

Per informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Cultura del Comune di Vecchiano 050/859628-60 e per i dettagli del programma è possibile consultare il sito www.comune.vecchiano.pi.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri