none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
L'Altra San Giuliano sul diritto alla casa

16/3/2015 - 20:01

Mercoledì 11 marzo, nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale, si è provveduto a discutere e approvare un’importantissima mozione presentata dal gruppo consiliare L’Altra San Giuliano e sottoscritta inizialmente dal consigliere Parducci.
 
Il documento portava con sé grandi dubbi, critiche e perplessità in merito alla nuova legge regionale sulle case popolari in discussione in Consiglio Regionale e che sarà presentata dalla renzianissima assessora Saccardi la prossima settimana.
 
Il risultato, ottenuto anche col voto favorevole della maggioranza sangiulianese, di per sé ha del sorprendente perché riesce ad evitare le tensioni che sul tema si erano presentate sia pochi giorni fa a Firenze di fronte alla sede della regione che nel recente consiglio comunale pisano e sopratutto va a sottolineare di nuovo la prospettiva radicalmente differente con cui nella “periferia” sangiulianese si guarda al tema vivo dell’emergenza abitativa.
 
La grande trasversalità del consenso ha visto un’approvazione quasi unanime del Consiglio per un testo che non solo invita la giunta Rossi a ripensare questa scelta, quantomeno affrettata, ma allo stesso tempo rimanda a un confronto aperto con istituzioni locali e cittadinanze. In una questione così decisiva l’auspicio è quello che ogni iniziativa legislativa sia subordinata al confronto con le parti interessate dal cambiamento. La proposta regionale invece prevederebbe al suo interno molti punti controversi come ad esempio una iniqua attribuzione dei punteggi per l’assegnazione degli alloggi popolari (discriminatoria anche per i cittadini che per lavoro devono cambiare il proprio comune di residenza) o per chi subisce uno sfratto anche per morosità incolpevole.
 
L’Altra San Giuliano, in attesa di una urgente convocazione di un consiglio comunale aperto sul tema del diritto alla casa, si ritiene soddisfatta del buon risultato ottenuto, si augura di poter proseguire sulla strada del cambiamento nei fatti.
 
Quel cambiamento che anche a San Giuliano, anche in questa occasione, trova finalmente ascolto e sostegno.



Fonte: In allegato il documento approvato
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

16/3/2015 - 22:30

AUTORE:
cittadino

Riguardo alle case popolari cerchiamo di non ripetere la scandalosa assegnazione avvenuta a Pontedera (sindaco PD).