none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO TERME
Incontro pubblico sugli impianti sportivi

17/3/2015 - 23:48

Giovedì 19 marzo h. 21:30 presso la saletta convegni della ex Stazione di San Giuliano Terme L'Altra San Giuliano organizza un incontro pubblico in difesa dei beni comuni e in difesa dello sport popolare.
 
Sono invitati i cittadini, le associazioni sportive, le organizzazioni sociali.
 
Tema della serata:
 
“Il mio campo libero.
Quale futuro per gli impianti sportivi del capoluogo?”.

Partecipano:


Luca Barbuti, L’Altra San Giuliano
Sergio Di Maio, Sindaco di San Giuliano Terme
Roberto Nusca, Presidente di ASD San Giuliano Sport
 
Coordina:
Marco Carioni, L’Altra San Giuliano
 

Fonte: Comunicato L’altra San Giuliano - Prc, Pdci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/3/2015 - 9:52

AUTORE:
Osservatore 1

...la soluzione mi sembra sia trovata in modo assolutamente semplice come prospettai io poco tempo fa (un'altro campino nelle vicinanze e via) Ovviamente non mi firmo per non essere preso per saputello come sempre, ma se così è, attaccateci mpopò un toppino!
Dunque, anni fa noi Vecchianesi fummo accusati di aver "sotterrato" i nostri milioni per fare le fognature nere, mentre a SGT venivano fatti piscina ed impianti sportivi "bellissimi" salvo poi "dimenticarsi" di mettere "la luce" anche al campo Bui.
Passano gli anni e noi si continuava a tapparci il naso e chiudere i finestrini in estate delle nostre automobili nel tratto Migliarino-Albavola-Pisa ci puzzava peggio che a Saturnia, ma Loro avevano la piscina nel capoluogo e potevano fare il salto con l'asta, lanciare il martello ed il giavellotto&.
Ritornando all'oggi-oggi vediamo che: i nostri giovani apprezzano molto (le mamme sopratutto) i campi in erba sintetica (meno mota) la "luce" per giocare anche dopo cena e con un piccolo contributo pagato al guardiano che garantisce docce con acqua calda e pulizia per la volta dopo.
Quindi pare giustamente che la questione privato o pubblico non interessi quasi più a nessuno; basta che funzioni al meglio ed al campino del prete come a quello dei "comunistichi" ci giocano tutti allegramente e non rischiano in tempi di telefonini velocissimi di trovasi li in tre squadre e che prima di giocare si debba fare una scazzottata per decidere a chi tocca e chi debba ritornare a casa subito.

In tempi poi che: la terra te la tirano nel groppone, non è così difficile trovare un campo che invece di farci granturco a gratis sol perchè rimanga pulito come spesso avviene, ci si metta invece quattro pali di 2 metri e dieci e due traverse di sette metri ed il gioco e fatto e se poi il campo che si vuol sempre libero si appaia ad un altro per i bimbi più piccini ed il gioco è fatto e fatto bene.

22/3/2015 - 8:22

AUTORE:
Gian Paolo

Che c'ero , cosa e' stato deciso ; Niente , perché non c'era da decidere niente , in quanto tutto era già stato deciso , gli impianti sportivi di San Giuliano sono stati affidati con una gara dove il gestore doveva fare un progetto , assumere l'onere di investimenti e versare all' amministrazione un canone di affitto ( io avrei fatto una proposta di 1 € anno )
Avendo risposto da solo e se nel bando di gara è evidenziato che ' l'aggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta ' l'ASD ha vinto , nel contratto c'è scritto ,così e' stato detto , che era in gara anche lo spazio denonominato il campino , quindi il gestore ha l'obbligo di far sua l'area , pena la decadenza del contratto , così come , se il sindaco non da i permessi , l'amministrazione risulta inadempiente .
Di chi è la colpa :
Della giunta di allora che ha approvato la gara di appalto , del pd locale che non ha fatto osservazioni , di tutti quelli che ora brontolano e che in quel periodo guardavano alla tv Raffaella Carra' !
Ora i sangiulianesi con interviste televisive , vorrebbero che il campino rimanesse e magari il comune comprasse un terreno adiacente da dare alla associazione sportiva , ecco questo lo vogliono 500 sangiulianesi , bene si frughino , perché gli altri 29500 abitanti non lo vogliono !!!

20/3/2015 - 23:30

AUTORE:
luca

Se avessi partecipato alla serata lo sapresti. Comunque potrai sempre partecipare ai prossimi incontri. Quando si discute dei problemi dei cittadini e bello partecipare ed intervenire. Un saluto e speriamo di "vederci" al prossimo incontro.

20/3/2015 - 20:14

AUTORE:
Luca Quilici

Che entrano in maggioranza. Ieri sera è' stata una farsa dell'altra san giuliano.

20/3/2015 - 19:38

AUTORE:
Curioso anch'io

....ma per favore, solo cose che verranno attuate, non i soliti discorsi con le solite parole. Non sarebbe male parlare anche di "risorse", riferiti alla situazione economica di tutti gli impianti sportivi del Comune, a partire da Asciano per finire a Molina di Quosa.
C'è un link in cui vi si può accedere?

20/3/2015 - 15:52

AUTORE:
Beatrice

E allora cosa avete deciso ?