none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
nel canto del prato

25/3/2015 - 7:50


“Taglia l’erba del prato”, dice la moglie, ed io mi metto diligentemente all’opera, ma non la taglio.
Perché?
Quiz di primavera!
Tutto verte su tre e uno, con un gioco (di pensiero) l’uno si divide in tre, poi i tre fan per tre ridiventando uno che, guarda caso… è diviso in tre.
o 1 o 3… è  lo stesso!
Difficile? Non tanto se non partite dai numeri, quelli vengono da sé dopo.

 

Di indizi ne avete già due!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/3/2015 - 22:13

AUTORE:
(mi vergogno tanto)

Son passati i due canonici giorni di stazionamento della fdg e son passate le ruzze.
Vado a letto, ma con la coscienza pulita: non voglio che qualcuno non dorma per sapere cosa c’è nel “canto del prato”.
Proprio niente se si pensa al canto come angolo, tanto se si da il giusto peso alla parola proprio dopo l’indizio, l’Opera, che non era da intendersi il lavoro, ma proprio un’opera musicale.
Quale?
Quella che riuniva i tre attori della foto: erbe VERDI che circondano le protagoniste MARGHERITA e VIOLETTA.
Tre artefici, o meglio legati, all’opera TRAVIATA, opera che faceva parte della TRILOGIA popolare delle opere del Maestro e che, guarda caso, si componeva di tre ATTI.
La Traviata di Verdi è la triste storia di Violetta, un’opera copiata dal romanzo di Dumas “La signora delle camelie” dove la protagonista era Margherita.
Il riferimento all’aria che veleggiava sul prato non era il maestralino, ma la voce di Violetta che cantava “amami Alfredo” prima di morire.
Se dico che non era poi così tanto difficile rischio stanotte di non dormire dai fischi e dai vaffa dei lettori, ma… se le cerco, poi le trovo.
A domani!

25/3/2015 - 15:58

AUTORE:
umbitri

la devi smette di corregge,
lassali stà li sbagli,
tanto la grappa 'un t'aregge,
e te poi prendi l'abbagli.

gibbiino mio, eri partito bene, eri... ma io lo so, la colpa e della "nebbia"
p.s per favore, non glielo dire perché mi gioco le future fette di crostata per i prossimi 27 anni.

25/3/2015 - 15:36

AUTORE:
gi.bi.

Sento Vivaldi....

Sento la pioggerellina di Marzo..

Vedo il Viola della fiorentina..

Le margherite un le pelo più...

sento un valpadana che fa po..po..po un ne posso più.

A occhi chiusi sento solo il profumo del caffe' che vado a corregge.

25/3/2015 - 14:05

AUTORE:
umbitri

Cominciamo a dire le bischerate che ho fatto ora con questo commento: nome e titolo, ma non sapevo cosa scrivere.
Però il ciak potrebbe essere quello dell'inizio delle riprese e qui mi sa che se ne debbano battere tanti, eppure pensavo che se avessi parlato di cose serie mi si sarebbe risposto cose serie e invece: "ho creato dei mostri!"
GI.BI, sei un ganzo (altrimenti non avrei firmato con te su quel foglio solo), ma te lo ripeto... non ti/Vi fate fuorviare dai numeri: guardate bene, chiudete gli occhi e ascoltate!
Cosa sentite?
C'è un'aria nel e sul prato e tutti noi ci chiamiamo...(?)

(aggiunti altri due indizi)

25/3/2015 - 11:01

AUTORE:
GI.BI.

Chi fa da se fa per tre,
A fa le ose in 3 more sempre il più piccino,
Se la tagli ora che piove ti tocca ritaglialla artre 2 volte prima che si carmi.
Se ti bagni un'artra vorta ti riammali e 3
3 firme un foglio solo
Le bischerate sono o 1 o 2 le trischerate sono sempre 3.

E oggi sono arrivato primo a di la trischerata di turno buando l'ultimo.