none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Centro di raccolta differenziata

25/3/2015 - 9:01



Ripresi i lavori di realizzazione del Centro di raccolta comunale differenziata informatizzato a Madonna Dell’Acqua (località Albavola), lavori che si concluderanno entro l'estate. Il Centro di Albavola andrà così ad aggiungersi agli altri due centri già esistenti di Via Pindemonte (località la Fontina) e di Paduletto che il comune di San Giuliano Terme gestisce, rispettivamente, con il comune di Pisa e con quello di Calci.

Il nuovo centro di Raccolta sarà presidiato da personale qualificato e presso lo stesso sarà possibile portare diverse tipologie di rifiuto come ingombranti (elettrodomestici grandi e piccoli, mobili, divani, stendini, giochi in plastica, ecc.. ), sfalci e potature, legno, vetro, ferro, vernici, oli esausti, batterie, computer, stampanti, televisori, radio, cellulari e quant’altro. Rifiuti che, se recuperabili, verranno successivamente trasportati agli impianti di selezione, recuperoe trattamento o agli impianti di smaltimento in caso non fossero recuperabili.

“Siamo molto soddisfatti dell’evoluzione che ha avuto la situazione – sostiene l’assessore alle Politiche per l’ambiente, Maria Elena Bianchi Bandinelli Paparoni – perché con l’operatività della stazione di Albavola, l’Amministrazione comunale vedrà concretizzarsi finalmente sul territorio l’ulteriore balzo in avanti programmato da tempo per il miglioramento e il potenziamento della raccolta differenziata”.

“E' un altro obiettivo raggiunto rispetto a quanto previsto sul programma di mandato - afferma il sindaco Sergio Di Maio - ora continueremo anche la campagna di informazione e di sensibilizzazione della cittadinanza e rinforzeremo il controllo delle pratiche non conformi di raccolta e degli abbandoni abusivi del rifiuto. Vorrei ricordare infine che il Regolamento per l’applicazione della tassa sui Rifiuti (TARI), approvato da questa Amministrazione nel luglio scorso, stabilisce che alle utenze domestiche, che conferiscano rifiuti urbani presso i Centri di raccolta indicati dal Comune, venga riconosciuta una riduzione della tassa stessa”.


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri