Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Sabato 28 marzo, nella Tenuta di San Rossore, saranno inaugurati il nuovo percorso sulle dune del Sentiero del Fratino (chiamato anche "percorso del Fortino Nuovo"), la cartellonistica del percorso del fiume Morto Vecchio e la nuova stalla in prossimità della Sterpaia.
La visita gratuita, riservata ad un numero massimo di 30 persone, avrà inizio alle ore 10, con partenza dal Centro Visite di San Rossore, in località Cascine Vecchie. La prenotazione dovrà essere effettuata inviando un'email, entro venerdì 27 marzo alle ore 12 al seguente indirizzo mail:
promozione@sanrossore.toscana.it; la prenotazione s'intenderà confermata solo dopo la ricezione di un messaggio di conferma proveniente dallo stesso indirizzo email.
promozione@sanrossore.toscana.it
Il percorso, che sarà effettuato tramite bus, si articolerà lungo le strade caratterizzate da fasce alberate immerse nel verde da via del Gombo, passando per via dei Prini e Torre Riccardi, fino ad arrivare al sentiero del Fratino dove avrà luogo una breve escursione guidata al nuovo camminamento sulle dune fino al mare dopo aver ammirato il cippo granducale in prossimità del Fortino Nuovo.
Successivamente sarà inaugurata la nuova stalla in prossimità della Sterpaia e alle ore 12.30 è previsto il rientro con bus al Centro Visite di San Rossore.