none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN ROSSORE
Il Parco apre al pubblico

26/3/2015 - 9:22


Sabato 28 marzo, nella Tenuta di San Rossore, saranno inaugurati il nuovo percorso sulle dune del Sentiero del Fratino (chiamato anche "percorso del Fortino Nuovo"), la cartellonistica del percorso del fiume Morto Vecchio e la nuova stalla in prossimità della Sterpaia. 

La visita gratuita, riservata ad un numero massimo di 30 persone, avrà inizio alle ore 10, con partenza dal Centro Visite di San Rossore, in località Cascine Vecchie. La prenotazione dovrà essere effettuata inviando un'email, entro venerdì 27 marzo alle ore 12 al seguente indirizzo mail:

  promozione@sanrossore.toscana.it; la prenotazione s'intenderà confermata solo dopo la ricezione di un messaggio di conferma proveniente dallo stesso indirizzo email. 

 promozione@sanrossore.toscana.it 

Il percorso, che sarà effettuato tramite bus, si articolerà lungo le strade caratterizzate da fasce alberate immerse nel verde da via del Gombo, passando per via dei Prini e Torre Riccardi, fino ad arrivare al sentiero del Fratino dove avrà luogo una breve escursione guidata al nuovo camminamento sulle dune fino al mare dopo aver ammirato il cippo granducale in prossimità del Fortino Nuovo.

Successivamente sarà inaugurata la nuova stalla in prossimità della Sterpaia e alle ore 12.30 è previsto il rientro con bus al Centro Visite di San Rossore.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/3/2015 - 15:47

AUTORE:
Tiziano Nizzoli, Cittadini e Territorio

....perchè questo non significa aprire il Parco al pubblico!