none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
La cucina di Ge.S.Te apre alle famiglie

26/3/2015 - 9:28

.«L’apertura del centro cottura, collocato a San Martino Ulmiano -  commentano l’amministratore unico Alfio Coli e il direttore generale dott. Antonio Facchini – ha rappresentato per GeSTe e per il Comune una sfida importate e complessa che ha visto in primo piano un importante impegno organizzativo di tutti lavoratori.

 

Con la realizzazione della nuova cucina GeSTe ha preso in carico l’intera produzione alimentare necessaria a soddisfare le esigenze alimentari di tutte le scuole del territorio comunale, prima in parte, nella misura del 40%,  affidata ad un operatore esterno. Grazie a questo percorso la produzione alimentare è stata uniformata e qualitativamente elevata attraverso l’uso di un’attenta politica di acquisto delle materie prime a chilometro zero che ha puntato alla valorizzazione delle eccellenze del territorio. 

 

E la soddisfazione della società è condivisa dal Sindaco Di Maio che sottolinea come «il livello di gradimento del servizio da parte della cittadinanza è progressivamente cresciuto negli ultimi anni, insieme all’arricchirsi della varietà dei menu, dell’attenzione alla provenienza e alla natura biologica degli alimenti, alle specificità del territorio e all’attenzione verso la funzione anche educativa del servizio.»

 

«Tutto questo – conclude l’assessora alla pubblica istruzione Elettra Stradella – è avvenuto e sta avvenendo anche grazie al lavoro svolto dalla Commissione Mensa, allo spirito di collaborazione e di critica costruttiva dimostrati dalle famiglie. Crediamo molto nella trasparenza del servizio e nella partecipazione, e in questo senso va anche la recente decisione adottata dall’amministrazione, su proposta del commissario mensa della scuola primaria di Asciano, di modificare il disciplinare della Commissione prevedendo che ogni commissario possa essere accompagnato da un altro genitore a turno nell’attività di monitoraggio del servizio e di assaggio dei pasti dati ai bambini e alle bambine delle rispettive scuole.»

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri