Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Cartolina di Filettole, data 1929.
La didascalia dice via Piave ma sembra di essere in viale Gambacorti, forse una nomenclatura successiva per dedicarla a Chiara Gambacorti (Firenze, 1362 – Pisa, 17 aprile 1420) che è stata una monaca domenicana italiana, venerata come beata dalla Chiesa cattolica.