Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Un interessante progetto sui giovani è al via.
Ciclismo nuovo nel G.C. Vecchianese con Alessio Di Basco
VECCHIANO (PI) - L’ex professionista di ciclismo Alessio Di Basco, affianca il nuovo esecutivo del G.c. Vecchianese nel progetto rivolto ai giovani.
L’idea è sorta con l’insediamento dei neo dirigenti nella società pisana, avvenuto a fine Febbraio; alla presidenza è stato eletto Fabrizio Grossi, che ha subito preso le redini del sodalizio.
A sollecitare il bisogno di cambiamento sono stati i componenti del consiglio uscente, avendo preso atto della necessità di una nuova spinta propulsiva dell’attività societaria locale. Vecchiano nel 2008 contava ben due società paesane che svolsero una brillante stagione, compiuta ai vertici nazionali, colma di successi e titoli, risultando entrambe tra le più forti nella categoria Allievi di quell’anno e riconosciute tali da stampa e tecnici.
Per quanto riguarda lo storico sodalizio bianco azzurro, propositivo nell’ultimo decennio, conquistò nel 2008 il prestigioso tricolore della pista Inseguimento Allievi con Mirko Trosino.
Oggi questo nuovo corso dirigenziale, si prefigge la riattivazione del movimento ciclistico operante, non soltanto nel paese in cui ha sede, ma anche nella zona della Val di Serchio pisana.
L’organico guidato da Fabrizio Grossi è composto dal Vicepresidente Luperini Ferruccio, Guido Cima segretario, i consiglieri Baldacci Franco, Bendinelli Stefano,Casella Enzo (presidente uscente) ,Ciucci Sergio, Marianetti Giorgio e Alessio Di Basco che assume inoltre l’incarico della direzione tecnica.
Nel corso della presentazione ufficiale dei programmi, tenutosi recentemente al Ristorante Rustichello di Migliarino Pisano, il presidente della società indicato, nel rispetto della tradizione, il primo appuntamento stagionale del 16 Maggio con l’allestimento della 28^ Coppa Città di Vecchiano - Memorial Alessio Galletti.
Il ricordo di quest’ultimo, deceduto improvvisamente nel 2005 a 37 anni nel corso della gara “Subida Naranco” in Spagna nei pressi Oviedo, è sentito moltissimo tra i vecchianesi, e più in generale nel ciclismo che lo ha visto crescere e diventare corridore, professionista per tanti anni. La sua figura sportiva, e di concittadino, sarà sempre sostenuta con forza dal Gc Vecchianese che si farà promotore, anche negli anni a seguire, di varie iniziative sportive e sociali in suo nome.
Al convegno migliarinese indetto dal sodalizio bianco azzurro pisano, hanno preso parte come ospiti d’onore gli ex professionisti Franco Bitossi, Antonio Salutini e Massimiliano Mori, che hanno rivolto parole di incoraggiamento alla società, condivise dai tanti presenti, quali il sindaco di Vecchiano, Giancarlo Lunardi e il presidente del Comitato Provinciale di Pisa, Roberto Spadoni, per la FCI, che ha portato il saluto della Federciclismo.