Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Chi non è più giovanissimo ricorda con nostalgia questo famoso locale lucchese, uno dei pochi che aveva anche la piscina, e testimone di numerose avventure dei frequentatori vecchianesi.
Qualche migliarinese vi ha anche suonato con la propria orchestrina (oggi chiamata più modernamente band).
Era un punto di riferimento obbligato per i giovani fino a pochi anni or sono. Ora giace nello stato testimoniato da queste poche fotografie, una discarica nel piazzale antistante, vetri rotti, abbandono.
Fa dispiacere vedere questo degrado, la scomparsa non solo di un locale ma anche un po' della nostra storia.