Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
SGT – DIMINUIRE LA PRESSIONE FISCALE, E' RISPETTARE GLI
IMPEGNI ELETTORALI
Assistiamo quotidianamente a faide interne al PD, a tutti i livelli anche a San Giuliano Terme, dove l'ex candidato a Sindaco Betti, seppur non utilizzando sedi e organismi di Partito, ha espresso considerazioni condivisibili.
Relativamente al bilancio di previsione, siamo già ad Aprile ed ancora non viene affrontata la questione per la successiva discussione consiliare.
L'anno passato la nuova Amministrazione ha motivato che era da poco in carica, e che il vero bilancio sarebbe stato il prossimo anno, cioè quello di quest'anno. Ci aspettiamo dal Sindaco la diminuzione della pressione fiscali sui Cittadini così come promesso in campagna elettorale, dato che con il precedente bilancio di previsione, quello del 30 settembre 2014 ( - 5,4 mln), ha aumentato le tasse, vedi l'addizionale comunale irpef all'8 per mille, togliendo gli scaglioni di reddito.
Sinceramente, siamo un po' perplessi perchè nonostante sia partito con il piede giusto riguardo alla discontinuità, vedi la nomina degli Assessori, o l'accorpamento di alcuni servizi con altri Comuni (Avvocatura), ad oggi ci sembra che su alcune questioni ricalchi un po' i passi del predecessore, leggasi nuova macro struttura comunale, dove vediamo 3 dirigenti anziché 2, riduzione promessa anche quella in campagna elettorale. Panattoni nel 2009 disse che non avrebbe fatto nessun dirigente in più rispetto a quelli che c'erano. Da li a poco, una volta rieletto, ne avrebbe nominato uno in più, proveniente dalla Provincia, che al tempo non era stata ancora abolita. In questo troviamo delle analogie con il trasferimento, del tutto legittimo ovviamente, un po' meno politicamente, dell'ex assessore dimissionario del Comune di Pisa proveniente anch'esso dalla Provincia. Con tutti i dipendenti che ci sono in Provincia che dovranno essere ricollocati, è arrivato forse quello più qualificato.
Voler rappresentare la discontinuità e il punto a capo, prendendo le distanze dalla precedente amministrazione, quando si ha responsabilità politiche nel fallimento del Comune, avendo approvato tutte le delibere che la vecchia Giunta ha portato in Consiglio, è un esercizio acrobatico eccessivo e ci pare davvero troppo. E' motivazione blanda dire sono arrivato da poco. Neppure il Betti, comunque avrebbe potuto rappresentare la discontinuità.
Aspettiamo fiduciosi l'abbassamento della pressione fiscale nel rispetto del programma di mandato.
Associazione Vivere San Giuliano Terme
Riccardo Cini