none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
apriembre

16/4/2015 - 7:56


Se la precedente foto giocava sul colore dell’alba a volte intercambiabile con quello del tramonto, oggi è aprile con i colori di primavera che li/si scambia con novembre mescolandoli all’autunno.


Pioppi tremolanti come quelli del Pascoli:
ma voi solo vedevo, amici pioppi!
Brusivano soave tentennando
lungo la sponda del mio dolce fiume,


per non parlare di quelli sognanti del Carducci:
Quando i pioppi contemplano le stelle
innamorati con lungo sospir,
ed un lontano suon di romanelle 
viene da' canapai lento a morir!


o quelli colorati di Garcia Lorca
Dolce pioppo,
dolce pioppo,
sei diventato
d'oro.
Ieri eri verde,
un verde carico
d'uccelli.


Ed io aggiungo i miei:
magici pioppi che giocate col colore,
d’oro, di bronzo e  anche di rame,
pronti siete a destar stupore
mescolandolo nel fogliame.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/4/2015 - 18:04

AUTORE:
Gastone

Esili pioppi tremolanti
che conversate con le stelle
nelle notti invitanti
e profumate. Lungo la pelle
mi donate brividi di stupore
e non c'è giovane o vecchio
cuore
che si privi di rinnovate palpitazioni.
Nonostante i capricci
del tempo, le emozioni
esplodono a catena
mentre passeggio e medito
nel buio, dopo cena.