Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Se la precedente foto giocava sul colore dell’alba a volte intercambiabile con quello del tramonto, oggi è aprile con i colori di primavera che li/si scambia con novembre mescolandoli all’autunno.
Pioppi tremolanti come quelli del Pascoli:
ma voi solo vedevo, amici pioppi!
Brusivano soave tentennando
lungo la sponda del mio dolce fiume,
per non parlare di quelli sognanti del Carducci:
Quando i pioppi contemplano le stelle
innamorati con lungo sospir,
ed un lontano suon di romanelle
viene da' canapai lento a morir!
o quelli colorati di Garcia Lorca
Dolce pioppo,
dolce pioppo,
sei diventato
d'oro.
Ieri eri verde,
un verde carico
d'uccelli.
Ed io aggiungo i miei:
magici pioppi che giocate col colore,
d’oro, di bronzo e anche di rame,
pronti siete a destar stupore
mescolandolo nel fogliame.