none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Gruppo podistico Atletica Monti Pisani, presenta-
La undicesima edizione della Ecomarcia dei Monti Pisani

16/4/2015 - 14:29

La undicesima edizione della Ecomarcia dei Monti Pisani
 
Il gruppo podistico Atletica Monti Pisani, sodalizio dei più attivi della provincia di Pisa, come ogni anno, organizza anche quest’anno una classica del trial (corsa/camminata in montagna), con partenza dal Campo di atletica del Comune di San Giuliano, domenica 19 aprile 2015, alle ore 7:30-8:30.
Lo stesso campo in cui il Gruppo avvia all’atletica qualche decina di ragazzi delle scuole elementari e medie.
L’evento ludico motorio è aperto a tutti coloro che intendono godere delle bellezze ambientali e culturali del Monte Pisano e, in particolare, alle famiglie e ai giovani, essendo previsti percorsi di varia distanza, dai 2 km, agli 8, 12, sino percorso massimo di 18 km.
Quest’ultimo si presenta particolarmente suggestivo – e si può praticare anche come occasione di un trekking su sentieri tracciati – poiché condurrà i podisti/camminatori presso la suggestiva villa del Polacco, per scendere verso Asciano, raggiungere il passo del Castagnaio, il passo Dante e, nelle vicinanze del paese di Catro, risalire per l’antico Eremo, per poi svettare sul Monte Capanne e scendere verso San Giuliano Terme attraverso l’antico tratto della mulattiera che collegava Pisa a Lucca, prima dello scavo del foro, l’Anfiteatro ricavato da un antica cava e il borgo del comune termale.
L’evento rientra nel calendario del Comitato interprovinciale Pisa, Lucca e Livorno di marce sportiva e porterà a San Giuliano un migliaio di appassionati di podismo e camminata sportiva ludico motorio, i quali sono invitati al termine dell’impegno sportivo al pranzo organizzato nei pressi del Campo di atletica, per trascorrere una domenica diversa all’insegna del movimento fisico e della natura.

 
All’importante evento sono invitati tutti i cittadini, non essendo richiesta alcuna preparazione particolare o impegno psico-fisico, salvo il desiderio di godere uno degli angoli più suggestivi del nostre Monte.

Fonte: Alessandro Betti
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri