Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Chi, andando a pesca, non dice: prendo i muggini (o ragni, anguille ecc.) col becio?
Io ho allevato e allenato dei beci speciali per andare a pesca di pesci, ma sarebbe più appropriato dire a caccia di pesci, già, perché i miei beci non son beci da esca, ma beci da riporto!
Dovreste vedere come agguantano i ragni e li inguadinano, un poco di difficoltà con le anguille!
La becia si chiama Testa e il maschio Lisca.
Per informazioni:
Premiata ditta “Kbec”, specializzata in allena(va)mento beci da riporto.
Via della mota 1.
p.s. la qualità e pulizia della mano inquadrata deriva dalla compenetrazione partecipativa dell’amalgama sperimentale necessario al raggiungimento simbiotico uomo/animale intersecativo e interattivo sul substrato ottimale che significherebbe: ho scavato con le mani e mi sono smotato!
p.p.s m'arraccomando: leggete béci non bèci!