none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
di Silvia Bublic Dadusc, tempo fa
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO-SAN GIULIANO
Concorso teatrale "Storie del nostro territorio"

23/4/2015 - 14:38


Associazione Culturale La Voce del Serchio: concorso teatrale “Storie del nostro territorio”
 
Nello scorso autunno la nostra Associazione ha bandito un concorso teatrale indirizzato alle scuole presenti sul territorio dei comuni di Vecchiano e San Giuliano Terme denominato “Storie del nostro territorio”.
 
Scopo dell’iniziativa, che ha incontrato il favore dei Comuni di San Giuliano e Vecchiano, che hanno concesso il loro patrocinio, è di offrire ai bambini e ai giovani studenti l’opportunità di socializzare e di esprimere la loro creatività attraverso storie che in qualche modo tengano conto dei luoghi in cui viviamo.
 
Il bando del concorso prevedeva che le quattro opere ritenute più meritevoli, selezionate da una commissione appositamente nominata, partecipassero alla serata finale prevista per sabato 30 maggio 2015 presso il teatro Rossini di Pontasserchio, nell’ambito delle manifestazioni per il Maggio Migliarinese.
 
Le scuole partecipanti sono state:
 
Primaria "G. Casella" Filettole classe I e II   

Primaria "G. Casella" Filettole classe III
Secondaria "E. Fermi" Pontasserchio classe II A 
Primaria "M. D. Verdigi" Pappiana classe II tempo pieno e V tempo normale 
Secondaria "N. Mandela" San Giuliano Terme alunni laboratorio di teatro 
Secondaria "N. Mandela" San Giuliano Terme classi III                              

La commissione giudicante, formata da Renato Raimo (presidente), Francesco Andreotti, Mario Mantilli, Iacopo Bertoni e Sandro Petri ha scelto, pur con estrema difficoltà e dispiacere per le escluse, le quattro opere finaliste:


-Milla: fatti e misfatti di un'anguilla
-Avventura nella preistoria: "La grotta del leone del monte pisano"
-Al di là delle parole
-C'era una volta…
 
Il 30 di maggio i suddetti lavori saranno presentati “live” e, in base a quanto deciderà la commissione, alle rispettive scuole sarà attribuito, a cura dell’Associazione, un premio consistente in un buono-acquisto per libri, cartoleria varia, o altri generi di necessità, premi che saranno così ripartiti:
-1° premio €. 500,00
-2° premio €.300,00
-3° e 4° premio (ex aequo) €.100,00 ciascuno
Le premiazioni saranno effettuate dai due Assessori Elettra Stradella e Lorenzo Del Zoppo, a cui va fin da ora il ringraziamento dell’Associazione per il supporto e la disponibilità.
 
Si comunica infine che la commissione esaminatrice ha valutato il lavoro “Il viaggio” della Scuola Secondaria “N. Mandela” di San Giuliano Terme in modo molto positivo ma non l’ha inserito nei quattro finalisti perché giudicato con valenza più cinematografica che teatrale. Per tale motivo l’Associazione ha deciso di proiettarlo nella serata finale, ovviamente fuori concorso ma con una menzione speciale.
 
Diamo appuntamento a insegnanti, studenti “attori” , genitori, parenti e a tutti quelli che amano il teatro e il nostro territorio al 30 maggio al Teatro Rossini di Pontasserchio.


L'elenco di tutte le opere e altri particolari sul concorso nel volantino allegato in PDF.


Associazione Culturale La Voce del Serchio


 
 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri