none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MOLINA DI QUOSA
L’Altra San Giuliano celebra la Resistenza

23/4/2015 - 20:06

L'Altra San Giuliano dà appuntamento a tutti coloro che ancora credono nei valori della Resistenza al Circolo Arci, "Il Circolino", di Molina di Quosa.
 
Il 25 aprile, sabato prossimo, celebreremo il 70esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo ad opera della Resistenza partigiana. Nelle tante celebrazioni torneremo a ricordare collettivamente il sacrificio di quanti spesero la propria vita nella lotta per la democrazia, i diritti, l’uguaglianza. Il 25 aprile, però, per noi non è solo una ricorrenza storica nazionale, bensì una ricerca continua e costante di pratica politica e civile quotidiana.
 
Come ormai da anni facciamo, dopo aver partecipato alle cerimonie istituzionali per la ricorrenza del 25 aprile di Pontasserchio, di Campo e de La Romagna, L'Altra San Giuliano dà appuntamento a tutti coloro che ancora credono nei valori della Resistenza al Circolo Arci "Il Circolino" di Molina di Quosa, dove con un piccolo contributo economico si mangerà all'insegna del buon cibo popolare, sarà possibile scambiare un po’ di chiacchiere e ascoltare un po’ di musica e ricordi per rafforzare nel futuro i valori su cui si fonda la nostra Costituzione.
 
Diamo il nostro contributo per la riuscita dell'iniziativa come militanti ricordando i molti compagni ammazzati dal fascismo e caduti durante la Resistenza e come antifascisti, perché L'Altra San Giuliano rifiuta il fascismo, il razzismo, l’omofobia e il sessismo, come cittadini che hanno a cuore il proprio territorio, perché non diventi preda di facili qualunquismi e revisionismi.
 
Ringraziando la dirigenza del Circolo Arci che ci offre questa opportunità invitiamo tutte e tutti coloro che si riconoscono nell'antifascismo a partecipare.
 

Fonte: Comunicato "L'Altra San Giuliano"
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri