none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Cocco ringrazia!

24/4/2015 - 6:48


Siamo stati tra i primi animali che hanno abitato la Terra, siamo sauri discendenti dai nostri enormi dino, siamo rettili simili ai coccodrilli e, proprio l’altro ieri, un uomo mi ha così chiamato  di fronte al nipotino che non aveva mai visto un essere simile:

“guarda nini, un coccodrillo”.
Il piccolo era già a conoscenza di parecchi animali che il nonno gli aveva tante volte mostrato sui libri: il leone simile al gatto del vicino che si aggira sul terrazzo, l’aquila al pari della tortora posata in giardino, il serpente passato per un grosso lombrico scovato e scavato fra i fiori e, naturalmente, io ramarro dovevo essere un mostruoso coccodrillo dato che questo era sempre presente nella canzoncina cantata per farlo dormire, quella che dice che non si sa che verso che fa!

Se è per questo non si sa nemmeno che verso faccio io!

Oh, da quel momento non c’è stato più verso di dormire tranquillo al solicchio!

“Nonno, Nonno, Cocco Cocco!

Nonno Cocco, Cocco Nonno!”

e li avevo sempre fra i piedi!
Poi  mi sono messo in posa per una foto  e ho sorriso (dice lui), ma era  tanto per far scena perché invece ero molto scocciato e sogghignavo.


Ritorniamo a quel “grazie”.
Grazie a chi?
Grazie al fotografo della Voce che mi ha fatto vedere in giro e se non son piaciuto ai più non me ne frega niente, sono piaciuto ad una bella rogiola che è venuta a trovarmi e con la quale ho intenzioni di accoppiarmi.
Grazie Nonno e per ringraziare te e il tuo nipotino ti suggerisco di andare ad ascoltare una canzoncina da bambini che parla dei coccodrilli del Marocco,  quella che dice - Erano innamorati i due coccodrilli, lei lo chiamava "Cocco", lui invece "Drilli"- quella lì.
Da ora in poi io sono e sarò sempre “Cocco” e chiamerò la mia compagna ramarrona “Drilli”, diglielo al nipotino.
Ma voi come vi chiamate? Nonno e Ninni?


“la foto del giorno
mette la rogiola d’intorno”

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/4/2015 - 19:44

AUTORE:
Coccobil

...complimenti, non è facile vederne uno e tu ne hai scovati addirittura due...ma se le cose andranno per il verso giusto avranno una prole numerosa e quindi gioia per le future generazioni!

24/4/2015 - 10:51

AUTORE:
il nonno

Ed è così che Cocco è tornato ancor

a vivere con Drilli il suo bel sogno d’amor…!

Son ritornati insieme i due coccodrilli,

e lei lo chiama “Cocco”, lui invece “Drilli”,

e vivono felici giu’ nel Marocco,

lui sempre insieme a Drilli, lei insieme a Cocco…

24/4/2015 - 8:57

AUTORE:
Ultimo.

.......... Cocco e Drilli si sposonno o si lascionno? ........ E anco Dino e Sauro cosa fenno?
......... Ultimo.