none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
ASBUC, MAGGIO e MOSTRA
1° Maggio alla Mostra Mercato di beneficenza

26/4/2015 - 9:07


Un appuntamento da non perdere in questo Primo Maggio di festa e festaioli è l’inaugurazione della ormai consolidata attesa e sociale “Mostra Mercato di beneficenza” organizzata per raccogliere fondi da destinarsi ad attività del paese.
Quest’anno cambierà il destinatario al quale sarà devoluto il ricavato e, cosa simpatica e speriamo ben accetta, anche il luogo dove la Mostra Mercato si svolgerà.
Dopo il primo anno che servì al parziale rifacimento dell’arredo della chiesa di San Ranieri, ora San Vincenzo in Migliarino, il secondo per donazione alla Pubblica Assistenza, entrambe ospitate nel Magazzino Cereali “Lisabetta Salviati”, quest’anno sarà il nuovo Polo Sociosanitario ASBUC che aprirà il salone dell’auditorium ai banchi di oggetti donati da diverse persone, anche francesi data la stretta parentela della dinamica organizzatrice Louise de Villefranche nostra concittadina, e il cui ricavato andrà alla Polisportiva Migliarino.
L’inaugurazione della Mostra Mercato è fissata per le ore 17.00 di venerdì 1° maggio.

Da sabato 2 a domenica 10 la sala della mostra sarà aperta  dalle ore 14.00 alle ore 20.00

L'evento è inserito nel calendario del Maggio Migliarinese.


Nuovo ambiente, nuovo utente, tanta gente!

Fonte: le foto di Louise de Villefranche e u.m. si riferiscono alle edizioni passate
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri