none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO-Pontasserchio
Elicotteri e droni in Agrifiera

26/4/2015 - 20:21

SAN GIULIANO.
E' stato l'alunno della Prima M-C, Luca Baroni ad aprire la dimostrazione di volo organizzata dall'ipsia Fascetti di Pisa insieme alla Dronensens di Navacchio che cura le riprese dell'Agrifiera di Pontasserchio attraverso il volo di droni professionali.
 Il progetto “Flying Ipsia Fascetti” presentato in aula Magna del’Istituto con Dronesense lo scorso 22 aprile è stato indirizzato alla classi Quinte e Quarte e sono 32 i ragazzi impegnati insieme ai docenti in un costante turn over in Fiera fino al 3 maggio, giornata di chiusura della manifestazione. Il grande consenso di pubblico ottenuto con la dimostrazione della macchine volanti nel pomeriggio di domenica scorsa.è stato ottenuto grazie a elicotteri radiocomandati e a motore a scoppio che si sono librati nell’aria realizzando piroette e virate che hanno tenuto con il naso all’insù i tanti visitatori.
 Dopo l'abbrivio di Luca Baroni sono seguite le performance di elicotteri a motore classe “30” e “50” culminate con quella rombante quanto suggestiva di un mimetico quanto corposo MD 530, fedele ricostruzione in scala di un veivolo militare Usa.
Suggestivo quanto  emozionante il servizio video realizzato con due droni nella mattinata di domenica scorsa in occasione delle peripezie effettuate sugli alberi nello spazio adiacente al ristorante di GeSte con le movimentazioni in pianta attraverso l’originale sistema di Treeclimbing  messo in pratica dal team di Massimiliano Fattori e Marco Costantini.
Fonte: Luciano Bartalini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/4/2015 - 22:21

AUTORE:
L' intruso

Sapete che i droni attualmente non possono volare in zone abitate e maggiormente in qualsiasi altra manistazione pubblica.
E' PROIBITO!!

27/4/2015 - 21:10

AUTORE:
ritizio

Ma che la fiera a gratis non la fanno più nemmeno per un giorno, si può dire? O mi ricensurate un'altra volta?

27/4/2015 - 19:25

AUTORE:
Baroni Giovanni

Complimenti a tutto l'istituto professionale fascetti, piloti di droni e elicotteri.

Andate avanti cosi' che siete sulla buona strada.
Grazie per l'attenzione.
IK5YZZ