none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Il Primo Maggio si fa in 13!

30/4/2015 - 7:48


Stiamo  nel maggio temporale e insieme nel Maggio Migliarinese.
Abbiamo vinto, abbiamo fatto tredici!
Siamo partiti nel lontano 2003 e siamo sempre pieni di energia, volontà, creatività e, come dice Madamadorè, sempre gli stessi e sempre più vecchi.
E allora?
Chi la farebbe la Festa che dura un mese?

Dove andrebbero i migliarinesi di maggio? A Pontasserchio?
Cominciamo quindi il maggio con un appuntamento da non perdere in questo Primo Maggio di festa e festaioli: l’inaugurazione della ormai consolidata attesa e sociale “Mostra Mercato di beneficenza” organizzata per raccogliere fondi da destinarsi ad attività del paese.
Quest’anno cambierà il destinatario al quale sarà devoluto il ricavato e, cosa simpatica e speriamo ben accetta, anche il luogo dove la Mostra Mercato si svolgerà.
Dopo il primo anno che servì al parziale rifacimento dell’arredo della chiesa di San Ranieri, ora San Vincenzo in Migliarino, il secondo per donazione alla Pubblica Assistenza, Mostre mercato entrambe ospitate nel Magazzino Cereali “Lisabetta Salviati”, quest’anno sarà il nuovo Polo Sociosanitario ASBUC che aprirà il salone dell’auditorium ai banchi di oggetti donati da diverse persone e il cui ricavato andrà alla Polisportiva Migliarino.
L’inaugurazione della Mostra Mercato è fissata per le ore 17.00 di venerdì 1° maggio e  proseguirà  poi da sabato 2 a domenica 10, giorno perfetto per la festa del paese, con orario dalle ore 14.00 alle ore 20.00.
Nuovo ambiente, nuovo utente, tanta gente!


C’è in circolazione un volantino/calendario (è tardi lo sappiamo, ma è sempre così ogni anno) che ha due foto non molto leggibili, ma che dimostrano la parte del Paese che rifugge dalle odierne dicerie mediatiche di un degrado sociale che non ci tocca assolutamente.
Il Paese è sano, vincitore nel suo piccolo, grande nella sua storia, storia di lotte e pallonate, bestemmie e Madonne da festeggiare anche se solo una volta all’anno, natura e allegria come dimostrano le due squadre di ragazzi (Li/Vi riconoscete?) “blasfemamanti” come riportano i giornali dell’epoca.
Vi aspettiamo domani, anche sul tardi, ma mai troppo tardi.


C’è una vecchia canzoncina che nel ritornello dice:
“cucù,  cucù,
l’aprile non c’è più,
è ritornato il Maggio
 col canto del cucù!"


La canzone è monotona, il canto dell’uccello lo stesso, ma il Nostro Maggio è frizzante.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri