none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MAGGIO MIGLIARINESE
2 e 3 maggio
Sandro.band e Bufalina

3/5/2015 - 18:00

Sabato 2

Discreto pubblico e molto entusiasmo per il gruppo rock SANDRO.band al Teatro del Popolo di Migliarino. Molti pezzi del loro ultimo disco e qualche cover di autori italiani è stranieri. Molto talento e molta presenza per il frontman Sandro, ottimo chitarrista e voce del gruppo. I migliarinesi hanno potuto apprezzare la bravura del loro connazionale Giulio Franceschi, batterista del gruppo.

 

Domenica 3

Gita attraverso la pineta Salviati, per la famosa via Francesca che i migliarinesi percorrevano per andare al mare in Bocca di Serchio (Marina di Vecchiano non esisteva ancora). Alla seconda Oasi incontro con il sindaco e gli organizzatori del progetto "Sai cosa ci riserva...la Bufalina" e passeggiata lungo la strada bianca fino al canale.

Alcuni ciclisti si sono spinti fino alla cappella di Padre Pio dove sono in corso i lavori per la sitemazione del tetto.

 

Nota: scusate per la qualità delle ultime due foto che si riferiscono alla Sandro.band, non sono dell'Autore ma di una succedanea poco qualificata.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/5/2015 - 18:31

AUTORE:
Ma io dico...

...poco qualificata? si fa presto a parlare, ma senza di quella, stasera non facevi l'articolo...ehehehehe...