none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
MAGGIO MIGLIARINESE
K-O? OK!

10/5/2015 - 8:38

Tutto secondo tradizione!
Abbiamo aspettato il dì di festa ed ora è arrivato.
Noi abbiamo anticipata la festa con una “Serata  colla musica”, ma non solo la preposizione articolata ci sta ma anche il suo attributo, perché la musica, questa volta il canto, ha tenuto incollati, si fa per dire dato il dimenamento che accompagnava le esibizioni, per più di due ore un bel gruppo eterogeneo e allegro  e ancor più felice guidato da un “pifferaio” che con un modernissimo “flauto magico” li ha attirati e costretti quasi a cantare.
Era la prima volta che assistevo ad una serata di “cara oche” come l’abbiamo scherzosamente battezzata e non credevo che cantare fosse il più bel modo di manifestare la gioia di stare insieme, altro che box della doccia!
La serata sembrava cominciare male dato il piccolissimo gruppo di presenti, ma, come dicevo a proposito del pifferaio, il suo primo canto ha fatto la magia.
Uno dopo l’altro arrivavano nuovi curiosi e nuove richieste di testi da mostrare, sì perché un conto è conoscere una canzone ma un altro ricordarsi tutte le parole!
L’intenzione del Maggio era quella di far fare una sfida canora fra Migliarino Di qua e quello Di là e si cercavano fra i presenti  le “vittime sacrificali” da gettare in pasto alla critica.
Non è stato difficile, più difficile era far proprie, per la disfida, le canzoni caraocate da un  vulcanico gruppo di “stranieri” che si sono esibiti in ogni genere,  da soli o in coretti, con ballabili travolgenti o classici napoletani e una straordinaria interpretazione di “come è bello far l’amore” (quello da Trieste in giù).
La moglie invitava il marito, uno spingeva  l’amico per poi avere la scusa di accompagnarlo, nessuno sapeva chi e cosa si cantasse dopo e l’atmosfera si scaldava, la musica aumentava, il tecnico guidava, Andrea scalpitava, Angelo si sbracciava, Giancarlo sorprendeva, Valter stonava, Sandro troneggiava, Serena allietava, Giovanni destreggiava, e le donne poi… coriste, soliste, ma sempre artiste e sempre gioiose ed è a loro che dedico la serata dolendomi di non conoscere i nomi di quelle, e quelli, che erano alla sinistra della sala e che hanno fatto un bellissimo regalo al Paese tutto, quello di qua e quello di là.
I presenti si sono divertiti, gli assenti oggi si mangeranno le mani!
Un grazie alle coriste della “mamma”.
Bene
Brave/i
Bis(?)
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/5/2015 - 22:05

AUTORE:
il karaokista

Sono felice delle belle parole che ci avete dedicato....è stata veramente una serata piacevole e divertente in ottima compagnia....spero questo si possa ripetere!!! Solo la musica riesce a fare miracoliiiiii

11/5/2015 - 19:22

AUTORE:
P.G_

E' indubbiamnete molto bello vedere come ci si può divertire, a volte, con molto poco.
Sì, è vero, c'era la musica, spesso canzoni molto conosciute, c'erano i cantanti con la curiosità di vedere la loro bravura o sorridere alle loro stonature, c'era il testo proiettato sul telone che faceva partecipare il pubblico con cori partecipi e appassionati, anche se a volte stonati e fuori tempo.
C'era anche un carochista bravo ed esperto che quando il cantante era in difficoltà un aiutino con la voce lo dava.
C'era un po' di tutto ma in fin dei conti era solo un video su cui scorrevano dei testi ed un microfono con cui cantare.
Molto poco per divertire ma invece è successo, perchè quello che non mancava era l'atmosfera magica di una comunità in allegria che si divertiva a fare qualcosa tutti insieme.
I professionisti hanno ben cantato, i più incerti si sono fatti alla fine coraggio, le signore si sono esibite in cori avveniristici ma appassionati.
Una bella serata, divertente e spensierata, come ci vuole di questi tempi.

10/5/2015 - 19:08

AUTORE:
paparo

ero venuto al teatro perchè avevo letto che c'era qualcosa che trattava di oche. o dove erano? ho visto solo tanti galletti e tante passere ma oche niente. siate più precisi quest'altra volta. comunque mi sono divertito.