none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Bagni Crea… con il filo
A San Giuliano Terme in piazza Italia .

10/5/2015 - 23:21

Il 17 Maggio, l’Associazione artistico-culturale Bagni Crea… , con il patrocinio del comune di San Giuliano Terme organizza la terza edizione di “Bagni Crea… con il filo “ a San Giuliano Terme in piazza Italia .
L’evento coinvolge artigiane e artigiani del territorio in una mostra mercato dove potrete trovare creazioni e “opere d’ingegno” frutto non solo del lavoro manuale, ma anche della passione e dell’estro che accomuna tutti gli espositori.
Questa giornata non è altro che il risultato di una collaborazione di molte persone che condividono l’intento di dare visibilità al potenziale creativo di ciascuno e promuovere e trasmettere alle nuove generazioni una cultura del saper fare con l’apprendimento di tecniche nuove e antiche legate a tradizioni locali e non solo. Nella manifestazione saranno presenti laboratori e dimostrazioni , mostre di elaborati in una cornice di colori data da una piazza invasa e ricoperta con dolcezza da fili di lana intrecciati e lavorati all’uncinetto,  una nuova forma di arte di strada denominata Yarn Bombing.
L’appuntamento è dalle 10:00 alle 20:00che prevede un intermezzo a cura dell’associazione “La ruota delle arti” e altre soprese…
In concomitanza , al mattino si svolgerà nella stessa piazza un raduno di 500 d’epoca ed una di queste sarà la nostra mascotte .

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri