none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Filettole
A.A.A cercasi

11/5/2015 - 19:04




Non voglio rubare posto a “Cultura” e uso le più eterogenee Flash per chiedere se qualcuno di Filettole conosca questa ditta Saitip e il titolare Guidetti Egisto.


Oggi esiste una ditta tailandese, la "Saitip flowers", specializzata in profumi di orchidea, e sarebbe una bella storia se fosse stata fondata da Egisto emigrato in Siam.

È una semplice curiosità che potrebbe portare a conoscere meglio i nostri paesi, almeno per me.
La  mia ricerca, ancora su Filettole, sulla lavorazione del corallo non ebbe nessun  risultato, nemmeno in un lontano ricordo, ma era una foto del 1920, ora siamo nel  1941, dovrebbe essere più facile.
Grazie.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

16/10/2015 - 21:25

AUTORE:
carolina

Salve,
ho conosciuto personalmente Egisto e posso assicurare che non ha aperto una ditta con nome La Saitip in Siam. La ditta infatti si chiamava Lebrun, La Saitip credo possa essere il nome della marca di profumi che venivano commerciati, di cui non trovo niente.
Poiché però sto facendo una ricerca familiare proprio su questa ditta, vorrei gentilmente sapere da dove proviene la lettera postata, visto che della ditta è rimasto ad oggi pochissimo.
In attesa
Carolina