none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MAGGIO MIGLIARINESE
venerdi 15
Microbi domestici e addomesticati

13/5/2015 - 8:49


Venerdi 15 una serata in compagnia della professoressa Manuela Giovannetti, preside della facoltà di Agraria, che la vedrà impegnata nella illustrazione del mondo dei microbi.

Da quelli nocivi e dannosi a quelli invece benefici e che ci aiutano nella normale vita quotidiana.

Sollecitata dal giornalista Paolo Magli, direttore de La Voce del Serchio, sugli aspetti più curiosi e incredibili di questo mondo sconosciuto.

 

Venerdi 15 Circolo ARCI Migliarino ore 21,30

 

Vedi presentazione in PDF



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/5/2015 - 13:08

AUTORE:
Ultimo.

............ che la " Voce " è piena di microbi e batteri ....... ma anche di fermenti? ......... Ma le arselle sono piene di fermenti o di cattivi batteri? Anco il " black tomato " ci avrà dentro i fermenti o batteri cattivi? ......... Eppoi vorrei che qualcuno mi spiegasse di dove sono " nativi " i microbi buoni e quelli cattivi? Meloimmaginomaunlodiopotreisbagliammi! ........... Ultimo.