Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Quay House, la casa più piccola della Gran Bretagna
Sono soprattutto case, ma anche chiese, ristoranti e cinema. Hanno la caratteristica di essere molto piccoli ma non per questo meno belli. Anzi. Piccoli gioielli urbanistici sparsi in gran parte d'Europa.
Come Quay House, che con i suoi 1,8 metri di larghezza per 3 d'altezza, è ufficialmente la casa più piccola del Regno Unito.
Costruita nel XVII secolo a Conwy, in Galles, è stata abitata fino agli inizi del 1900 quando il suo proprietario, il pescatore Robert Jones, fu costretto ad abbandonarla perché piuttosto scomoda a fronte del suo 1,91 metro d'altezza.
Poco male. Jones e i suoi discendenti (che possiedono ancora la casa) intuirono le potenzialità di Quay House e la trasformarono in un'attrazione turistica che ancora oggi incanta centinaia di visitatori (Foto Alamy / Ipa Photo, collezione privata)