none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comunicato PRC Pisa
Studenti sospesi per aver disobbedito ai Test Invalsi

20/5/2015 - 16:35

     Studenti sospesi per aver disobbedito ai Test Invalsi

 


Corti, Auletta, Nadalutti e Ricci: provvedimenti degni di istituzioni antidemocratiche“L’obbedienza non è più una virtù”. Lo insegnava Don Milani ai suoi studenti per costruire una scuola capace di far crescere i ragazzi e le ragazze dentro quell’idea di scuola pubblica che la nostra Costituzione sancisce all’articolo 34. Purtroppo questi insegnamenti vengono dimenticati da molti dentro il clima sempre più autoritario che il Governo Renzi, riprendendo le politiche di Berlusconi, sta alimentando nel paese anche con la riforma della “cattiva scuola”.

Riteniamo molto grave ed ingiustificabile la decisione di sospendere diverse decine di studenti nelle scuole pisane che negli scorsi giorni hanno deciso con un atto di disobbedienza civile, critico e consapevole, di boicottate i test Invalsi. Simili provvedimenti sono degni di uno stato antidemocratico. Questa azione repressiva è un ulteriore tassello di quella autoritaria di scuola che il Governo sta facendo passare nelle aule del Parlamento in queste ore nonostante la mobilitazione di migliaia di studenti, insegnanti e genitori.L’unica cosa che il Preside dell’istituto dove sono state inflitte queste "punizioni" nei confronti di studenti, colpevoli solo di esercitare il loro sacrosanto diritto di critica, è ritirare subito questi provvedimenti e aprire le aule al confronto su questi temi. Risulta infine pretestuoso e quasi comico che gli studenti siano stati accusati di danno a proprietà pubblica per aver cancellato il codice identificativo del test.

L’unico danno lo stanno facendo coloro che con tagli e riforme classiste stanno distruggendo la scuola pubblica nel nostro paese.

 

Andrea Corti e Tiziana Nadalutti, Lista SI – Toscana a Sinistra
Ciccio Auletta e Marco Ricci, Una città in comune-Prc

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri