Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Siamo alla metà degli anni 50, due cugini si mettono in posa per il fotografo, sorridendo.
Entrambi saranno personaggi importanti per il comune di Vecchiano, uno per il suo lavoro di bravo e coscenzioso medico di famiglia l'altro prenderà letteralmente il volo e porterà il nome di Vecchiano in giro per il mondo intero.
La risposta sembra molto semplice, specialmente se dico che il loro cognome comincia con la lettera T.