none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
MAGGIO MIGLIARINESE
Il grande Massimo

22/5/2015 - 10:08

Grande serata di musica dal vivo con Massimo Signorini che ha eseguito brani di Nino Rota, Ennio Morricone, Astor Piazzolla, Nicola Piovani, il tutto mentre sullo schermo scorrevano le immagini dei film.

Veramente bello. Alla fine tutti in piedi (i numerosi presenti) per applaudire Massimo e ringraziarlo per lo spettacolo fornito con le sue storie e la sua fisarmonica.

Giovedi prossimo ancora Massimo con "Serata Tango" e la partecipazione di ballerini del gruppo "Ditangointango".

Giovedi 28 maggio, ore 21,30 sempre ingresso gratuito e sempre Circolo ARCI Migliarino da parte della Unicoop Firenze per il maggio Migliarinese.

PS Aspettando le foto di Umberto.



eccole:

non sono abituato a intromettermi negli articoli degli altri redattori, ma sono chiamato in causa e allora…
Grande Massimo per la bravura, la simpatia e il duo collaudato, che abbiamo già avuto modo di applaudire lo scorso anno, con la collega e amica Giulia Perni che affianca le note con la sua conoscenza della vera arte musicale.
Gran finale con “La vita è bella” affiancando, come da copione,  la musica alle scene e grandissima la “sorpresa”, come ha voluto annunciarla l’artista, con una delle più belle colonne sonore da film, musica che non poteva che avere lo stesso titolo del film: “L’amore è una cosa meravigliosa” e come è stata la serata con il “concerto-lezione” offerto a chi sa che “La musica è una cosa meravigliosa”.
Al prossimo giovedì.

p.s foto finale: un musicista è un vero artista se si amalgama con lo strumento che suona!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri