none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
IL VIDEO
Libertango

22/5/2015 - 19:44


Uno dei brani più straordinari eseguiti ieri sera da Massimo Signorini nella Serata Musica da Film è stato questo "Libertango" di Astor Piazzolla. 

 

Astor era figlio di emigranti italiani con mamma di Pietrasanta e babbo di Trani. Emigrati in Argentina Astor si appassiona alla musica e comincia a studiare e suonare il bandeon.
In Argentina spopola Gardel e il tango ma lui si discosta da questo tema classico e trova un suo stile studiando a Parigi tirando a campare  suonando nei bistrot e nei postriboli.

 

Il suo tango è diverso, più difficile da suonare e da ballare e nonostante molti riconoscimenti da parte di altri musicisti (dello stesso Gardel) non riesce a sfondare in un'Argentina dove si dice tango ma si pronuncia Gardel.

 

Molti riconoscimentio per pezzi starordinari come Oblivion ma il pubblico non lo apprezza molto.

 

Poi scrive un pezzo, Libertango, interpretato da molti artisti fra cui Grace Jones (di cui il video) e Piazzolla conosce la vera fama mondiale.

 

Nel 1998, ad Hollywood il brano "LIBERTANGO" vince il GRAMMY AWARD sempre come miglior composizione strumentale dell’anno.


Muore nel '92 per un ictus forse conseguenza di un embolia avuta quando si dilettava come sub alla caccia degli squali.


La biografia di Astor Piazzola è stata narrata ieri sera dallo stesso Signorini prima di farci ascoltare il brano.
 

 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri