Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Donare gli organi può salvare molte vite ed è un gesto di grande solidarietà umana.
Da anni, in tutto il mondo, sono molte le campagne pubblicitarie che la promuovono per sensibilizzare i cittadini alla donazione.
Questo spot, realizzato da una associazione argentina, aggiunge un buon motivo in più per pensarci ed è veramente commovente.
Un uomo anziano solo vive tutto il giorno con il suo cane, a casa e fuori, sono sempre insieme. Poi una sera accade il dramma: l’uomo accusa un malore e il cane insegue l’ambulanza fino all’ospedale. Rimane fuori ad aspettare, ma non sa che il suo amico di sempre non c’è più. O forse no. Perché qualche giorno dopo da quella porta esce una donna sulla sedia a rotelle. Ha ricevuto il fegato di quell’uomo e il cane sembra capirlo. Qualcosa del suo amico, qualcosa di davvero importante, continua a vivere in un’altra persona.