none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Verso le elezioni del 31/5
NARDINI INSIEME ALLE ON. CARROZZA E COCCIA

26/5/2015 - 13:37

"NARDINI INSIEME ALLE ON. CARROZZA E COCCIA IN VALDERA PER LANCIARE LA MOZIONE CONTRO LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Si è svolta ieri, lunedì 25 maggio, la conferenza stampa in cui i Giovani Democratici della provincia di Pisa hanno annunciato di voler portare nei Consigli Comunali una mozione contro le barriere architettoniche.
A lanciare questa iniziativa sono stati Mattia Belli, ViceSegretario dei Giovani Democratici della provincia di Pisa e Consigliere Comunale con delega nel Comune di Pontedera, e Alessandra Nardini, Coordinatrice della Rete dei Giovani Amministratori, Consigliera Comunale con delega nel Comune di Capannoli e la più giovane candidata alle elezioni regionali nel collegio della provincia di Pisa; al loro fianco l’On. Maria Chiara Carrozza, l’On. Laura Coccia, ed il VicePresidente dell’associazione #vorreiprendereiltreno il cui presidente, Iacopo Melio, non è potuto essere presente al’incontro per motivi di salute.
E’ stato proprio Iacopo, alcuni mesi fa, a far riaccendere i riflettori su questo tema, con un un tweet rivolto all’ex ministra, la cui portata si è ampliata tanto da sfociare in una campagna di sensibilizzazione seguita da oltre 10mila followers.
Durante la conferenza Alessandra Nardini ha ricordato come in questi anni i giovani del Partito Democratico abbiano più volte fatto sentire la loro voce sul tema della tutela dei diritti: “ nel 2012-2013 ci siamo fatti promotori di una mozione in cui si chiedeva al Parlamento una riforma delle modalità e dei tempi del riconoscimento della cittadinanza italiana ai minori stranieri nati, cresciuti e residenti in Italia; negli scorsi
mesi abbiamo parlato di diritti civili, chiedendo al Parlamento di approvare in tempi rapidi la legge contro omofobia e transfobia, e una legge che disciplini requisiti e modalità per il riconoscimento delle “unioni civili”, al fine di garantire pieni diritti alle coppie di fatto, ai conviventi, sia etero sia omosessuali, senza alcuna distinzione fondata sull’orientamento sessuale. Adesso invitiamo i Comuni e le Istituzioni a riflettere sul tema dell’accessibilità per le persone disabili a luoghi e mezzi pubblici, perché pari dignità sociale, libertà di movimento e autodeterminazione sono diritti inviolabili della persona, mentre l’autonomia di spostamento e la fruibilità in sicurezza degli spazi pubblici è compromessa per molti cittadini disabili, a causa di barriere architettoniche che acuiscono le già numerose difficoltà quotidiane.”
L’Onorevole Carrozza, che, nella sua esperienza come scienziata, si è dedicata allo sviluppo di progetti per aiutare le persone colpite da disabilità e per migliorare la qualità della loro vita, ieri ha ribadito il suo impegno in questa battaglia a fianco di Iacopo, e a fianco della giovanile del PD: “ sono al loro fianco, come sempre, perché è un bel segnale che siano i giovani a farsi portavoci di queste tematiche, che dimostrino la loro sensibilità anche su temi come i diritti civili, su cui la politica dovrebbe dimostrare più coraggio; spero davvero che Alessandra riesca a portare la sua voce anche in Consiglio Regionale, abbiamo bisogno di energie fresche e nuove”.
Anche l’Onorevole Coccia, venuta in Toscana a sostenere la candidatura di Alessandra Nardini, ha espresso soddisfazione per l’iniziativa dei Giovani Democratici e durante il pomeriggio ha incontrato con Alessandra alcuni rappresentanti delle società sportive pisane, per confrontarsi con loro su un altro tema importante: lo sport.  

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri